Era esattamente domenica 5 aprile quando all’improvviso vibra il cellulare. Un audio del nostro amico Luca su whatsapp illumina prepotentemente un grigio e mite pomeriggio di primavera.
Luca Galfrè, è uno dei gestori di Paraloup, ha scelto di trascorrere la quarantena in isolamento nel suo rifugio in Valle Stura di Demonte, proprio nel cuore alpino della provincia di Cuneo, lontano da tutto e tutti ma in compagnia della sua grande “amica”, la montagna.
Sì può proprio dire che tutto sia nato da un messaggio, che tutto sia nato per caso e forse è questo a renderlo ancora più vero ed autentico.
Al primo ascolto ci siamo subito commossi. Quelle parole ci hanno immediatamente toccato dentro, come fossero nostre… le abbiamo ascoltate e riascoltate ed ecco l’idea di montare un video che potesse ulteriormente valorizzare quei “liberi pensieri”.
Potevamo utilizzare riprese girate nei mesi addietro in giro per il mondo ma, invece, abbiamo deciso di seguire il cuore ed utilizzare solamente quelle realizzate sulle Alpi italiane perchè crediamo molto nella bellezza della nostra terra.
All’interno del video ci sono immagini prodotte negli ultimi 8 mesi tra, la nostra provincia di Cuneo (Valle Gesso, Varaita e Stura) ed il Trentino (Val Rendena, Val di Fassa e Passo Rolle).
Dopo aver ascoltato le sue parole non potevamo rimanere indifferenti, del resto come dice Lui: “La montagna è concretezza non parole al vento.”
testo: Luca Galfrè
Riprese video e montaggio: iduevagamondi – Romina Manassero e Simone Mondino.